Cercatori di felicità
Luci, ombre e voci dello schermo yiddish
Auteurs : |
,
Contributeurs
Antonio Attisani (Éditeur) Alessandro Cappabianca (Éditeur) |
Publication : | 11/02/2020 |
Langue : | Italiano |
Pages : | 520 |
Éditeur : | Accademia University Press |
Collections : | Tutto era musica |
ISBN : | 9788831978316 |
Catégories : | Arts de la scène / Film et vidéo / Général, Arts de la scène / Théâtre / Général |
Quali possibilità di "riconoscersi" ha un popolo che ha perduto la propria patria, che è sul punto di perdere la propria lingua e che ovunque si stabilisca, in Europa, è considerato straniero, vessato e trattato in modo ostile, oppure, in America, costretto a un traumatico processo di omologazione? La letteratura, certo, la narrativa, i romanzi, i racconti: ma questo varrà solo per pochi acculturati. Bisognerà, quanto meno, che tale messe di ricordi, memorie, documenti e affabulazioni, trovi il modo di farsi spettacolo, di rappresentarsi sui palcoscenici, offrendosi prima di tutto nella vivezza concreta dell’invenzione teatrale; poi, successivamente, nel cinema, nei film. Questo volume a più voci racconta per la prima volta con cura l’avventuroso rapporto tra il teatro yiddish e il cinema, intendendo con ciò il dialogo tra le due arti e le rispettive prospettive critiche. Il tutto con riferimento ad alcune decine di film che oggi si possono vedere in edizione restaurata.
Détails du livre numérique
Format de fichier | Protection | Services 7switch |
---|---|---|
ePub | Tatouage | Aucun |
Mobipocket | Tatouage | Send-to-Kindle |
Tatouage | Aucun | |
Version Web | Aucun |